Partendo dalla Francia per andare in Lettonia, per un tris di GP che si corrono in tre settimane senza pausa, la MXGP passa per il Talkessel di Teuschenthal non lontano da Lipsia nella regione del Sachsen-Anhalt a pochi chilometri da Halle an der Saale.
Il circuito è uno di quelli storici e fin dal 1971 ospita gare a livello internazionale, su un tracciato che pur conservando tratti caratteristici di una pista “old style” ha saputo rinnovarsi profondamente sotto alla guida del MSC-Teutschenthal. Dal fondo prevalentemente duro, viene comunque lavorato e si riempie di profondi canali per il materiale più soffice che è stato mischiato con la terra. Questo provoca la formazione di buche profonde e canali ad ogni curva, ma anche diverse situazioni in cui si può sorpassare, pur restando una pista “old style”.
Sarà il GP #28 che si correrà su questo impianto che dal 1999 ospita ininterrottamente un GP, tranne per il 2013 poiché ha ospitato il MXoN e nel 2020 in situazione di pandemia.

Arriva in Germania con la tabella rossa di leader di campionato, appena strappata a Kay de Wolf, Simon Laengenfelder troverà un tifo pazzesco a supportarlo. Sarà l’occasione per l’olandese per rimettere in chiaro i giochi ed iniziare a recuperare fin da subito, oppure sarà Andrea Adamo che tenterà di rovinare la festa al pilota di casa?
In MXGP Luca Coenen continuerà a rosicchiare punti a Romain Febvre, magari attendendo che qualcuno recuperi la forma per mettersi tra lui ed il leader della classifica?
Anche in Germania ci sarà da tener conto dell’incognita meteo: per sabato si prevede cielo coperto, per domenica, è prevista la possibilità di qualche temporale. Speriamo che il vento, costantemente presente sulla zona, spazzi via le nuvole!
Sul fronte Italia, oltre ad Andrea Adamo, speriamo di vedere ancora Valerio Lata tra i primi, e Ferruccio Zanchi stare nella parti alte della classifica e nella Entry List c’è anche Simone Mancini. In MXGP occhi puntati su Andrea Bonacorsi ormai sempre tra i primissimi e speriamo in un recupero di Mattia Guadagnini ed Alberto Forato.
In pista questo fine settimana anche le ragazze della MXW con Kiara Fontanesi ad 8 punti dalla Van Drunen ed anche i ragazzi della EMX125.
In TV: questi gli orari delle trasmissioni, TV. Quelli di MXGP sono come sempre ain fondo a questa pagina.
RAI SPORT
MX2 Race 2 – 16:00 LIVE
MXGP Race 2 – 17:00 LIVE
SKY Sport Max
MXGP Race 1 – 14:00 LIVE
MXGP Race 2 – 17:00 LIVE
SABATO: Ferruccio Zanchi si ferma e non correrà il GP a causa di una caduta nelle prove libere. Al momento non ci sono notizie certe che riportano quanto accaduto.
Qualifica MX2: Grande partenza per Valerio Lata che scatta davanti a tutti e non molla più la testa fino alla fine per andare a vincere la manche davanti a Coenen, Adamo, Laengenfelder, Valin.
CLASSIFICA
Qualifica MXGP: Jan Pancar davanti a tutti, infilato da Coenen e Herlings, a lungo terzo prima di cedere a Febvre. Coenen vince davanti a HJerlings che nel finale si fa sotto al belga, quinto Fernandez.
CLASSIFICA

DOMENICA: Giornata con cielo parzialmente coperto, temperatura più che gradevole, maltempo scongiurato.
MX2 Race 1: Sacha Coenen è il più lesto al via, Adamo e Lata sono alle sue spalle, quarto Farres, Laengenfelder parte bene ma perde qualche posizione, nei top 10 anche Everts, Benistant, Oliver, McLellan, de Wolf è decimo. Valin resta a terra dopo pochi metri, probabilmente dopo un contatto con Coenen appena usciti dal cancelletto. Dopo 10′ Coenen ancora al comando, tallonato da Adamo, a poche decine di metri Lata ottimo terzo, quarto è Farres, Benistant e Laengenfelder hanno superato Everts. Adamo sembra averne di più, studia Coenen poi decide di forzare ed infila il belga portandosi al comando. Il tifo da stadio risveglia Laengenfelder che ricorda di essere tabella rossa ed in Germania, si fa sotto a Benistant e ci prova, anche perchè Farres e Lata non sarebbero molto distanti. Quando mancano 10′ il tedesco passa il francese e si mette a caccia di Farres e Lata portandosi dietro il francese per una battaglia a tre che vede il pilota della KTM provarle tutte e lo spagnolo rispondere colpo su colpo. A quattro giri dalla fine Laengenfelder passa ma il trio è diventato ormai un gruppetto di sette piloti con Lata a fare da lepre inseguito da Laengenfelder, Farres, Benistant, Everts, McLellan de Wolf. Laengenfelder passa, Lata deve stringere i denti, Farres scivola, de Wolf passa McLellan. Ultimo giro da panico, Benistant attacca Lata, de Wolf vuole passare Everts. Adamo vince, Coenen, è secondo poi Laengenfelder, resiste Lata e precede Benistant, Everts ha tenuto di dietro de Wolf, poi Farres e Oliver.
CLASSIFICA
MXGP Race 1: Lucas Coenen al comando, Herlings alle sue spalle, si fa subito largo Febvre e si porta al terzo posto, poi Vlaanderen, Gifting, Seewer, Jonass, Pancar, cade pesantemente Fernandez nel corso delle prime battute di gara, lo spagnolo si ferma dolorante ad una spalla, scivola anche Coldenhoff. Sbaglia Febvre che riesce a non cadere ma perde due posizioni. Dopo 10′ Coenen è tallonato da Herlings a sua volta inseguito da Vlaanderen, Febvre è alle spalle del pilota Yamaha, perde terreno Gifting comunque ottimo quinto. Esce di pista Pancar che stava facendo una bella gara nei top 10 e perde tempo nelle reti. A 10′ dalla fine i primi quattro sono racchiusi in 2,5″ e la gara si anima con Herlings che preme su Coenen e Febvre su Vlaanderen. Vola fuori pista Jonass e si ritira. Ultimo giro: Coenen e Herlings hanno dato uno strappetto che fa perdere terreno sia a Vlaanderen che a Febvre. Coenen non sbaglia e vince davanti a Herlings, Vlaanderen è terzo, Febvre quarto, quinto Seewer, poi Renaux, Gifting, Bogers, Bonacorsi, Van Donink.
CLASSIFICA
Cambiano le condizioni meteo ed il temporale previsto è arrivato. La pista sembra aver tenuto, sembra solo bella bagnata: al giro di allineamento piove ancora leggermente, Non dovrebbero esserci problemi.
MX2 Race 2: E’ Sacha Coenen a guidare il gruppo, questa volta davanti a Farres, de Wolf, Adamo, Lata, Oliver, non parte benissimo Laengenfelder fuori dai top 10. Ancora a terra Valin poco dopo il via. Dopo 10′ Coenen ha allungato su Farres, braccato da de Wolf che incontra qualche difficoltà a passare, Adamo ha perso terreno, Lato lo segue a pochi metri, Laengenfelder non si schioda dall’undicesima posizione. Lata si fa sotto ad Adamo ma scivola e perde contatto dal pilota della KTM mentre il siciliano si fa sotto a de Wolf. Sacha Coenen continua a tirare, commette piccoli errori poi ne combina una della sue perdendo il controllo della moto e finendo nelle reti perdendo tanto tempo. Farres passa a condurre con 5″ su de Wolf inseguito da Adamo, Lata è quarto con un grande vantaggio su Oliver, Laengenfelder sale al decimo posto grazie alla caduta di Coenen che riparte 17°. Cade ancora Lata e per fortuna il vantaggio su Oliver è di oltre 30″. Farres vince la sua prima manche in MX2, de Wolf è secondo poi Andrea Adamo che conquista il GP e la tabella rossa, poi Lata, Oliver, McLellan, Everts, Mikula, Laengenfelder, Grau.
CLASSIFICA
Podio: Andrea Adamo vince il GP, a podio con l’italiano anche Farred e de Wolf a pari punti con Valerio Lata.
Campionato: Andrea Adamo strappa la tebella rossa a Laengenfelder. il pilota della KTM sale a 466 contro i 463 del tedesco ed i 435 di de Wolf
MXGP Race 2: Lucas Coenen subito primo attaccato immediatamente da Romain Febvre e Jeffrey Herlings è alle sue spalle, quarto è Coldenhoff, poi Bogers, Renaux, Toendel, Vlaanderen, Gifting, Pancar. Febvre ci prova subito, ma non è facile ed il belga guida con attenzione perchè la pista è davvero difficile, Herlings segue a qualche decina di metri, probabilmente per preservare gli occhiali. L’olandese attende il momento propizio: Febvre non infila un doppiato e perde del tempo, Herlings da gas e passa al secondo posto. Doppia caduta di Seewer nello spazio di pochi minuti. Herlings è alle spalle di Coenen e quando mancano due giri lo supera. Coenen tenta la risposta ma rischia grosso e si convince che non è il caso. Herlings vince davanti a Coenen, Febvre è terzo, poi Renaux, Bogers, Coldenhoff, Gifting, Pancar, Toendel, Vlaanderen.
CLASSIFICA
Podio: Jeffrey Herlings vince il GP #108, salgono sul podio anche Lucas Coenen e Romain Febvre.
Campionato: Lucas Coenen rosicchia ancora. Romanin Febvre sale a 457, il pilota KTM a 451.
IL PROSSIMO ROUND SI CORRERRA’ TRA SETTE GIORNI A KEGUMS IN LETTONIA
SABATO
12:00 Studio Show
13:35 MX2 Time Practice
14:10 MXGP Time Practice
14:50 WMX Race 1
15:40 EMX125 Presented by FMF Racing Race 1
16:25 MX2 Qualifying Race
17:15 MXGP Qualifying Race
DOMENICA
09:35 WMX Race 2
11:25 EMX125 Presented by FMF Racing Race 2
13:00 MX2 Race 1
14:00 MXGP Race 1
16:00 MX2 Race 2
17:00 MXGP Race 2