Dopo una settimana di pausa, la MXGP si sposta sul Crossódromo Internacional de Águeda, non lontano dalla costa atlantica.
E’ dal 1985 che il Motocross internazionale fa tappa ad Agueda, il pistone portoghese situato nella parte Nord-occidentale del paese, dal fondo duro e terra rossiccia che quest’anno ospiterà per la 26esima volta una prova della MXGP.
Meteo: il meteo potrebbe influenzare pesantemente il GP. Prevista pioggia e temporali in entrambe le giornate.
Occhio al fuso orario di 1 ora con il Portogallo!

In MX2 Kay de Wolf conserva la tabella rossa, ma Simon Laengenfelder lo sta braccando e lo insegue a soli 3 punti, 23 sono quelli di distacco di Andrea Adamo, sette in più quelli di Liam Everts, forse già troppo lontano Thibault Benistant, per un campionato che ha comunque indicato chi saranno i piloti che si giocheranno il titolo.
In MXGP, domenica sera ci sarà un nuovo pilota con la tabella rossa, vista la forzata assenza di Tim Gajser, a causa della caduta in Svizzera, su quella sciagurata pista che ha segnato diverse vittime, tra le quali anche Maxime Renaux, che però sarà al via in Portogallo. Romain Febvre conta 278 punti, 27 in meno di Gajser che, nonostante lo zero segnato in gara 2 a Frauendeld, è ancora al comando, Lucas Coenen è terzo a 227, Glenn Coldenhoff a 224.
In portogallo in pista anche i ragazzi della EMX125 e della EMX250.
TIMETABLE
MXGP ENTRY LIST
MX2 ENTRY LIST
EMX250 ENTRY LIST
EMX125 ENTRY LIST
In TV: questa la programmazione ufficiale. Gli orari di MXGP li trovate come al solito sul fondo di questa news.
RAI SPORT
MX2 Race 2 – 23:30
MXGP Race 2 – 00:30
RAI Play
MX2 Race 2 – 17:00 LIVE
MXGP Race 2 – 18:00 LIVE
Eurosport 2
Da lunedì mattina alle 8:00 tutte e quattro le manches di fila
SABATO: I nuvoloni neri lambiscono la pista poi durante la EMX125 scaricano secchiate di acqua sulla pista che fortunatamente non è stata fresata e fa scorrere via l’acqua. Pozzanghere rendono la pista scivolosa ma le manche della MX2 ed MXGP si svolgono quasi regolarmente.
Qualifica MX2: Pista davvero difficile, Sacha Coenen prende la testa tra i primi anche de Wolf, Adamo, Mc Lellan. Tra errori cadute ed infangamenti è Adamo a spuntarla precedendo Laengenfelder,e de Wolf, nei top 10 anche Zanchi e Lata.
CLASSIFICA
Qualifica MXGP: parte in testa Romain Febvre ma si sdraia nelle prime battute, al comando passa Lucas Coenen che va vincere su una pista molto scivolosa che conta tante cadute. Nel finale Herlings è secondo quando perde il controllo della moto e viene investito in modo violento da Febvre. Entrambi si rialzano e terminano la gara.
CLASSIFICA

DOMENICA: l’enorme quantità di acqua caduta sul tracciato, ha portato ad un posticipo del via delle prime manches MX2 e MXGP di 45 minuti.
Posticipo di altri 15′ al via della prima manche MX2.
Ulteriori posticipi in corso.
MX2 Race 1: Liam Everts parte al comando, tra i primi anche de Wolf, Adamo, Coenen, Mc Lellan, Laengenfelder. Everts scivola nella prime battute di gara, sbaglia de Wolf, cade Mc Lellan, Adamo passa in testa e nonostante una caduta guida senza commettere
CLASSIFICA
MXGP Race 1: Lucas Coenen al comando davanti a Febvre, Bogers, Fernandez, tra i primi anche Guadagnini. Il belga della KTM tiene il francese alla giusta distanza per arrivate al traguardo e vincere la manche, al terzo posto Fernadez, poi Jonass, Renaux, ottimo recupero per Bonacorsi, Horgmo, Coldenhoff, Guadagnini, Herlings.
CLASSIFICA
MX2 Race 2: Sacha Coenen al comando inseguito da Adamo, tra i primi anche Laengenfelder che però cade alla seconda curva, Farres, de Wolf, Valin, Zanchi che però finisce fuori pista. Si ferma Everts per problemi tecnici. Adamo lascia sfogare Coenen poi a metà manche torna sotto e passa al comando, recupera bene Zanchi, poi compie un’altra escursione fuori pista e riperde terreno. Adamo non sbaglia e porta a casa la vittoria anche in gara 2 davanti a Coenen, terzo de Wolk che riesce a non farsi raggiungere da Laengenfelder che ha compiuto una fantastica rimonta, quinto Valin, sesto Valk poi Benistant, Farres, Zanchi, appena fuori dai 10 Lata.
CLASSIFICA
Podio: GP perfetto per Andrea Adamo che vince tutte e tre le gare, a podio anche 50 40 40
Campionato: De Wolf ancora tabella rossa a 328 punti, secondo Laengemfelder a 324, terzo Adamo che recupera tanti punti a 318.
MXGP Race 2: Lucs Coenen ancora al comando, Febre lo insegue, terzo Fernandez poi Vlaanderen, Renaux, Bonacorsi, Coldenhoff, Herlings, Jonass. Due cadute di Renaux nello spazio di due giri lo portano a perdere molte posizioni. Febre sembra voler attaccare Coenen e strappargli la posizione, ma farsi sotto è difficile. Nel finale complice qualche doppiato, Coenen allunga ma negli ultimi due giri Febvre torna sotto. Coenen non si fa sorprendere e guida pulito portando a casa il perfect GP. Romain Febvre termina secondo, al terzo posto Fernandez davanti a Vlaanderen, ottimo quinto Bonacorsi, poi Coldenhoff, Herlings, Jonass, Renaux, Guadagnini.
CLASSIFICA
Podio: Perfect GP per Lucas Coenen, a podio anche Romain Fevbre e Ruben Fernandez
Campionato: La MXGP ha una nuova tabella rossa. L’assenza di Gajser consegna la leadership a Romain Febvre con 330 punti contro i 305 di Gajser ed i 287 di Coenen.
PROSSIMO MXGP TRA SETTE GIORNI A LUGO IN SPAGNA
SABATO:
13:00 Studio Show
14:35 MX2 Time Practice
15:10 MXGP Time Practice
15:55 EMX125 Race 1
16:40 EMX250 Race 1
17:25 MX2 Qualifying Race
18:15 MXGP Qualifying Race
DOMENICA’:
10:35 EMX125 Race 2
12:25 EMX250 Race 2
14:00 MX2 Race 1
15:00 MXGP Race 1
17:00 MX2 Race 2
18:00 MXGP Race 2