Giro di boa della MXGP compiuto, il round #11 si corre in Lettonia sul circuito sabbioso e molto tecnico di Kegums.
Il “Zelta Zirgs” ospita la MXGP dal 2005, il fondo è sabbioso ma compatto e non è di facile interpretazione, un tracciato quindi difficile che naturalmente è più amato dai “sabbiaioli”, ma che risulta anche piuttosto scivoloso, dove si formano tante buche, ma specialmente in staccata e sulle rampe dei salti.

In MX2 Andrea Adamo scende in pista con la la tabella di leader della classifica. Nelle ultime settimane Laengenfelder e de Wolf hanno tribolato parecchio, mentre l’italiano è entrato probabilmente nel momento del picco della forma: veloce, aggressivo e concreto, recupera, vince e acquista consapevolezza per la lotta al titolo. Da qui a fine stagione non sarà una passeggiata, ma come dice Andrea “è importante avere la tabella rossa a fine stagione, ma averla è molto bello”.
Non ci sarà Ferruccio Zanchi, contiamo su un’altra prestazione positiva di Valerio Lata che sta davvero crescendo a vista d’occhio.
In MXGP, forse Romain Febvre non è più cosi tranquillo. Herlings assente ad inizio stagione e l’infortunio di Gajser avevano lasciato intendere che il titolo fosse un affare da sbrigare solo con attenzione, ma il ritorno di Herlings ed il salto di qualità di Lucas Coenen, stanno rovinando i piani del pilota della Kawasaki. Coenen rosicchia, Herlings riesce a mettersi in mezzo… Da qui alla fine saranno scintille.
Non ci sarà Pauls Jonass, scenderà in pista Ruben Fernandez dopo la caduta di Teutschenthal.
In TV: attenzione al fuso orario. Domenica si correrà dalle 12:00 ora italiana.
RAI PLAY
MX2 Race 2 – 15:00 LIVE Stream
MXGP Race 2 – 16:00 LIVE Stream
RAI Sport
Da lunedì alle 13:30 le seconde manches
SKY ITALIA
MXGP Race 1 – 13:00 LIVE
MXGP Race 2 – 16:00 LIVE
Meteo: sull’Europa persiste una situazione di instabilità ed anche per questo fine settimana la pioggia potrebbe creare qualche grattacapo. presentando situazione totalmente differenti. Nella giornata di Sabato, dovrebbe esserci il sole, nella notte sono previsti temporali e per Domenica è prevista un’instabilità che si fa fatica a prevedere. Il terreno sabbioso potrebbe non risentire particolarmente di leggere piogge, ma nel caso di temporali, il fondo duro, potrebbe trattenere l’acqua e rendere la pista un vero inferno di fanghiglia.
SABATO:
Qualifica MX2: Mucchio alla prima ed alla seconda curva che coinvolge praticamente tutti i top riders tranne Laengenfelder e Benistant. Perdono molto tempo Adamo e Lata che ripartono attardati. Laengenfelder prende il largo e vince davanti a Benistant Reisulis, Valk, Everts, Adamo termina 11° Lata 16° Purtroppo il pilota della KTM perde la tabella rossa per sette punti.
CLASSIFICA
Qualifica MXGP: Jeffrey Herlings prende il comando, Coenen si porta alle sue spalle, Febvre si fa largo e si porta al terzo posto. I tre fanno gara a parte e si marcano stretto, con Febvre che si avvicina nelle ultime battute di gara, ma la classifica non cambia. al quarto posto Fernandez davanti a Coldenhoff e Bonacorsi.
CLASSIFICA

DOMENICA: Purtroppo le previsioni ci hanno azzeccato anche questa volta e la pioggia caduta nella notte è stata davvero molta. Il cielo resta plumbeo anche se le previsioni indicano l’assenza di pioggia nel corso della giornata.
Gli organizzatori hanno svolto un lavoro eccellente nel ripristinare la totalità del tracciato mettendo in campo tutte le risorse ed il tracciato si presenta perfetto!
MX2 Race 1: Sacha Coenen ancora davanti a tutti, lo insegue Laengenfelder, poi Everts, Valin, Oliver, de Wolf, Adamo, Lata è fuori dai top 10 ma rimane coinvolto in una caduta. Coenen scatenato come al solito, allunga sugli inseguitori, cade de Wolf che finisce fuori dai 10. Adamo si accoda a Prugnieres e Oliver e fatica a ritrovare gli spazi per recuperare dall’ottava posizione, la pista non agevola di certo i sorpassi, l’italiano forza e sbaglia perdendo posizioni. Coenen a tutto gas stacca giri veloci, poi finisce fuori pista e fortunatamente non ci sono le reti ad ingabbiarlo: il belga perde tempo ma resta al comando. Problemi per Lata che si ferma in pit lane. Mancano 10′ Coenen è al comando, Laengenfelder insegue senza prendere rischi, Everts è parecchio staccato dal tedesco, con un buon margine su Valin, più staccato Reisulis poi un gruppetto in lotta formato da Prugnieres, Mc Lellan, Benistant, de Wolf, Adamo che tenta di recuperare. Coenen combina qualcosa, tanto che Laengenfelder si porta alla sue spalle. Sbaglia ancora Adamo. Coenen riesce a non commettere errori nel finale e Laengenfelder non rischia nulla e termina secondo, Everts è terzo poi Valin, Mc lellan, Reisulis, Benistant, de Wolf, Farres, Prugnieres, Adamo.
CLASSIFICA
MXGP Race 1: Lucas Coenen al comando inseguito da Herlings e Febvre, il francese mette le ruote davanti a Herlings e scatena if fuoriclasse assoluto: Jeffrey non chiude il gas risupera all’esterno il pilota della Kawasaki ed all curva successiva infila anche Coenen, portandosi in testa. Herlings e Coenen imprimono alla gara un ritmo altissimo e se ne vanno, Febvre viene superato da Bogers ed è inseguito da Coldenhoff, Fernendez è sesto, poi Watson, Bonacorsi., Guadagnini appena fuori dai top 10. Febvre non trova traiettorie alternative e si innervosisce, finendo inevitabilmente al tappeto. Il pilota della Kawasaki si pianta in curva nella sabbia soffice, va in terra e riperte settimo, dietro a Coldenhoff, Fernandez e Watson. Mancano 5″, Herlings cala leggermente e Coenen arriva come un falco alle sue spalle, ma su questa pista è difficile passare. Febvre recupera su Watson, Coldenhoff supera Bogers che cala visibilmente il ritmo e viene superato anche da Fernandez. Ultimo giro: Coenen è alle spalle di Herlings ma intelligentemente si accontenta. Herlings vince davanti a Coenen, terzo termina Coldenhoff (staccato di 56″), poi Fernandez, Bogers, Febvre, Bonacorsi Watson, Geerts, V.D. Moosdijk, 14° Guadagnini.
CLASSIFICA
MX2 Race 2: Simon Laengenfelder e Sacha Coenen davanti a tutti, Benistant Farres e de Wolf provano a tenere il ritmo, perde subito contatto Everts, poi Oliver, Reisulis, Mc lellan, Braceras, fuori dai top 10 Adamo, ancora guai per la Honda di Lata costretto a fermarsi dopo un solo giro. De Wolf si libera di Farres e si fa sotto ai primi. Quando mancano 10′ , Laengenfelder ha allungato su Coenen mentre de Wolf agguanta il pilota della KTM, mentre Adamo finalmente trova una reazione ed infila Valin e Reisulis portandosi in nona posizione. Mancano una manciata di giri e de Wolf attacca con decisione salendo al secondo posto. Colpo di scena all’ultimo giro: Laengenfelder cade, si rialza ma viene superato da de Wolf e Coenen ed i tre transitamo al traguardo in quest’ordine, quarto è Benistant, poi Everts, Farres, Mc Lellan, Oliver, Adamo, Valin.
CLASSIFICA
Podio: Sacha Coenen vince il GP, a podio anche Laengenfelder e de Wolf.
Campionato: Simon Laengenfelder ribalta completamente la situazione portandosi a 515punti contro i 488 di Adamo ed i 478 de Wolf.
MXGP Race 2: Jeffrey Herlings prende il comando della gara e nel corso del primo giro saluta tutti e se ne va! Al secondo posto Coenen che riesce a tenere a distanza Febvre nelle prima battute di gara e poi allunga sul francese di qualche decina di metri. alle loro spalle Fernandez supera Bonacorsi e si porta al quarto posto, seguono Geerts, Renaux, Coldenhoff, Vlaanderen, decimo Guadagnini. Geerts supera Bonacorsi e si mette a caccia di Fernandez: il belga si avvicina, sferra l’attacco che non lascia scampo allo spagnolo. Bonacorsi mette nel mirino Fernandez, ci prova ci prova poi chiude un bel sorpasso e si porta al quinto posto. Quando mancano 5′ Febvre prova a farsi sotto a Coenen ma il belga guida senza sbavature, costringendo il francese alla resa. Herling domina anche l’ultima manche e vince il secondo GP di fila, Coenen è secondo, Febvre terzo poi Geerts, quarto un grande Andrea Bonacorsi a precedere Fernandez, Coldenhoff, Renaux, Vlaanderen, Van Donink, 13° Guadagnini, 17° Forato.
CLASSIFICA
Podio: GP perfetto per Jeffrey Herlings che vince tutto, a podio Lucas Coenen e Romain Febvre.
Campionato: Lucas Coenen torna dal GP di Lettonia con 10 punti recueprati su Roman Febvre: la situazione ora è 530 a 504.
PROSSIMO GP TRA DUE SETTIMANE A MATTERLEY BASIN IN INGHILTERRA
SABATO
11:00 Studio Show
12:35 MX2 Time Practice
13:10 MXGP Time Practice
13:55 EMX125 Race 1
14:40 EMX250 Race 1
15:25 MX2 Qualifying Race
16:15 MXGP Qualifyng Race
DOMENICA
08:35 EMX125 Race 2
10:25 EMX250 Race 2
12:00 MX2 Race 1
13:00 MXGP Race 1
15:00 MX2 Race 2
16:00 MXGP Race 2