Il Round 12 della MXGP si disputa su uno dei tracciati più belli d‘Europa a Matterley Basin non lontano dalla storica città di Winchester, fondata nel periodo medievale, a lungo città principale del regno prima dello spostamento della capitale a Londra.
Le colline verdeggianti hanno ospitato la gara più importante della passata stagione: per la terza volta si è corso il MXoN. per la terza volta ed è inutile sottolineare che il tracciato è il favorito di molti piloti. La location è perfetta con un anfiteatro naturale per il pubblico, il tracciato si snoda su un grandissimo prato, il fondo è tendenzialmente morbido e parecchio sassoso, tendente al fango pesante in caso di pioggia, con salti altissimi e lunghissimi.
Spettacolo assicurato!

In MX2 tornano a salire le quotazioni di Simon Laengenfelder che, dopo aver perso la tabella rossa al GP di casa, l’ha riconquistata in Lettonia grazie ad una giornata stortissima di Andrea Adamo ed ad mezzo passo falso di Kay de Wolf. Il vantaggio del tedesco della KTM sui compagno di marca è ora di 27 punti e 37 sull’olandese. La MX2 è molto combattuta e in una sola manche si possono perdere o guadagnare diversi punti e rimescolare le carte in tavola in una solo weekend. Speriamo in un fine settimana fortunato per Valerio Lata che, dopo ottimi GP, è tornato da Kegums con zero punti!
In MXGP la situazione si sta facendo interessante: da sei GP Lucas Coenen rosicchia costantemente punti a Romain Febvre, addirittura 21 punti tra Germania e Lettonia per un distacco che ora è di 26 punti. Impressionante il salto di qualità del giovanissimo belga, che parte bene, non sbaglia ed anche quando viene messo alle strette, mantiene la concentrazione e centra risultati assolutamente inattesi. Da ago della bilancia Jeffrey Herlings che è definitivamente tornato in palla: benchè fuori dai giochi per il titolo, potrebbe risultare determinante ogni suo piazzamento se terminerà le manches tra i due contendenti. Torna in pista Antonio Cairoli in versione “Sir”, per un veloce rodaggio prima di oltrepassare l’Atlantico per portare in gara la Ducati nel campionato MX Pro.
In pista anche i ragazzi della EMX250 e della EMX125.
TIMETABLE
MXGP ENTRY LIST
MX2 ENTRY LIST
EMX250
EMX125
Meteo: Regno Unito, il paese della pioggia. Al momento la pioggia è scongiurata: per sabato sono previste temperature elevate e cielo nuvoloso, per domenica, anche qualche schiarita ma temperatura più fresca.
IN TV: occhio al fuso orario. Qui di seguito la programmazione TV, per il programma completo di MXGP-TV come sempre guardate a fondo pagina.
RAI PLAY
MX2 Race 2 – 17:00 LIVE Stream
MXGP Race 2 – 18:00 LIVE Stream
RAI Sport
Lunedì MX2 Race 2 / MXGP Race 2 – 11:45
SKY ITALIA
MXGP Race 1 – 15:00 LIVE
MXGP Race 2 – 18:00 LIVE

SABATO:
Da segnalare una grande botta tra Kay de Wolf e Valerio Lata. Il pilota della Husqvarna sbaglia l’approccio al panettone d’arrivo, piega e scrubba ma è decisamente corto, molla la moto che rimbalza impazzita che viene centrata in pieno da Valeio Lata, alle spalle dell’olandese (seguiranno aggiornamenti).
Tony Cairoli ha toiato un bel pestone ad un ginocchio. Nessuna torsione o problema, solo un po’ di prudenza nelle sessioni successive.

DOMENICA: non è la solita Matterley Basin: il terreno è duro, secco e compatto, tanto da sollevare abbastanza polvere. Il rimedio è bagnare, ma buttando tanta acqua sulla pista, diventa scivolosa e fangosa. Scelta discutibile.
MX2 Race 1: Andrea Adamo davanti a Coenen, Oliver, Farres, Braceras, Laengenfelder, de Wolf, non riesce la partenza a Lata tutto all’esterno. Purtroppo Adamo scivola riparte decimo, al comando passa Oliver. Si ferma Elzinga probabilmente per noie meccaniche. Il terreno è insidioso, Oliver cade e lascia via libera a Coenen, Laengenfelder si fa largo e recupera fino a raggiungere Oliver e strappargli la seconda posizione. de Wolf ce la mette tutta per superare Mc Lellan che a sua volta cerca di mettere le ruote davanti a Braceras. Canali e terreno duro sono il terreno favorito da Laengenfelder che raggiunge anche il battistrata. Non ci mette molto il tedesco a trovare lo spazio per portarsi al comando e prendere subito qualche metro sul compagno di squadra. Laengenfelder vince davanti a Coenen, Oliver, Mc Lellan, Farres, Everts, de Wolf, Valin, Braceras, Adamo.
CLASSIFICA
MXGP Race 1: Lucas Coenen primo davanti a Coldenhoff, Fernandez, Herlings, partenza pazzesca per Tony Cairoli che arriva velocissimo alla prima curva, quasi troppo lungo, e si posiziona alle spalle dell’olandese e davanti a Febvre, nei top 10 Alberto Forato, non parte bene Bonacorsi. Scivola Coenen e ne approfitta Coldenhoff per portarsi al comando: il belga si rialza velocemente e riparte molto vicino al pilota della Fantic. Herlings si fa sotto a Fernandez e passa, poi mette nel mirino Coenen che non è riuscito ad avere la meglio su Coldenhoff. La mossa di Herlings è fulminea: semplicemente entra in curva stretto e passa! Contemporaneamente Febvre ha la meglio su Fernandez. Cairoli transita davanti alla pit lane segnalando un problema al freno posteriore. Mancano 5′, Herlings è alle spalle di Coldenhoff e si porta dietro anche Coenen, paga qualche metro Febvre, ma Herlings scivola e lascia via libera agli inseguitori. Coenen nel finale tenta un riaggancio a Coldenhoff ma l’olandese tiene ben saldi i nervi e vince davanti al pilota della KTM, Febvre è terzo, Herlings quarto, poi Fernandez, Vlaanderen, Cairoli, Bogers, Forato, Van Donink, 12° Bonacorsi.
CLASSIFICA
MX2 Race 2: Simon Laengenfelder questa volta parte davanti a tutti, Everts è secondo, inseguono Benistant, Farres, Coenen, Adamo, Valin, cade Oliver, non parte benissimo de Wolf, appena fuori dai top 10 Lata. Adamo ci mette la solita grinta, attacca e supera Coenen, poi si avventa su Farres e lo fulmina in discesa. Simon Laengelfelder vince anche gara senza commettere errori, Everts termina secondo, Benistant terzo, Adamo non riesce ad agguantare il francese, al quinto posto Farres, poi Coenen, Valin, de Wolf, Mc Lellan, Oliver, Lata termina 12°.
CLASSIFICA
Podio: GP perfetto per Simon Laengenfelder, a podio anche Liam Everts, e Sacha Coenen.
Campionato: Allunga Simon Laengenfelder e si porta a 575 punti contro i 523 di Andrea Adamo ed i 505 di Kay de Wolf
MXGP Race 2: Romain Febvre azzecca la partenza, Fernandez è secondo subito aggredito da Coenen che si porta dietro Herlings, quinto è Coldenhoff, poi Vlaanderen, Horgmo, Cairoli, Seewer, Forato. Febvre prova ad allungare e prende un po’ di margine su Fernandez che vede avvicinarsi Coenen, Herlings e Coldenhoff che tiene il ritmo. Non succede nulla di eclatante: tutti si marcano stretto ed i distacchi rimangono invariati, ma negli ultimi 5 minuti Herlings molla. Romain Febvre vince controllando il ritorno di Fernandez, si accontenta Coenen, Coldenhoff ci prova fino all’ultimo metro, ma Herlings resiste. Sesto conclude Vlaanderen, poi Horgmo, Cairoli, Seewer, decimo Alberto Forato.
CLASSIFICA
Podio: Romain Febvre vince il GP, salgono sul podio anche, Lucas Coenen e Glenn Coldehoff.
Campionato: Romain Febvre arresta la rincorsa di Lucas Coenen. Il francese sale a 584 punti contro i 551 di Lucas Coenen.
PROSSIMO MXGP TRA TRE SETTIMANE IN FINLANDIA
SABATO
13:00 Studio Show
14:35 MX2 Time Practice
15:10 MXGP Time Practice
15:55 EMX125 Race 1
16:40 EMX250 Race 1
17:25 MX2 Qualifying Race
18:15 MXGP Qualifying Race
DOMENICA
10:35 EMX125 Race 2
12:25 EMX250 Race 2
14:00 MX2 Race 1
15:00 MXGP Race 1
17:00 MX2 Race 2
18:00 MXGP Race 2