Anche quest’anno, seguiamo quanto accade in Sudamerica con particolare interesse al Brasile grazie agli amici di Show Radical.
E’ partito da Ponta Grossa nello Stato del Paranà, a Sud-Ovest di San Paolo, il Campeonato Brasileiro de Motocross, ormai il più importante dell’America Latina, nel quale iniziano a convogliare diversi piloti anche dai paesi limitrofi, nonché dall’Europa, visto l’investimento diretto della case costruttrici, che stanno spingendo davvero molto su questo campionato in forte crescita.
Nel fine settimana corrono tutti, 50cc, 65cc, MXF (femminile), MX2 Junior, le categorie over MX3 ed MX4, il campionato YZ125, oltre alle due categorie top MX2 ed MX1 per una grande festa del Motocross.
Il meteo ha infastidito parecchio, rendendo scivoloso il fondo duro del tracciato che, una volta asciugatosi, è diventato davvero tecnico e difficile.

 

Nelle due categorie principali MX2 ed MX1 ci sono state delle belle gare. La MX2 ha visto il Team Honda Factory dominare in lungo ed in largo con la giovanissima promessa del MX brasiliano Bernardo Tiburcio.
In gara 1 “Be” ha preso il comando e ha condotto la gara dall’inizio alla fine, seguito dal suo compagno di squadra Vitor Borba, che ha concluso secondo. Al terzo posto si è classificato l’uruguaiano German Bratschi del team KTM Brasile. Marcello Leodorico su Monster Energy Yamaha si è classificato quarto, seguito dal compagno di squadra Pietro Piroli al quinto posto.
Nella seconda manche della giornata, Tiburcio è partito nuovamente primo, ma il suo compagno di squadra Vitor Borba è riuscito a sorprenderlo e passare in testa. Bernardo ha poi ripreso il comando e, a metà gara, ha accumulato un vantaggio sicuro, concludendo con la vittoria assoluta in questa gara di apertura. Borba è arrivato secondo precedendo Pietro Piroli, Benjamin Andres, Arthur Gomes.
Da segnalare la crescita esponenziale dei due piloti Honda che hanno svolto la preparazione invernale sotto la regia del nostro tester ufficiale Roman Jelen (ex campione brasiliano proprio con Honda), presente alla prima gara della stagione. Roman all’inizio dell’anno ha passato un mese in Brasile, poi ha trasferito per un mese i due ragazzi in Italia, li ha allenati sulle piste sabbiose della Lombardia ed in Slovenia a TigaLand243 la pista di Tim Gajser. Davvero un ottimo lavoro e tanta soddisfazione per Roman!

Risultati a classifica MX2:
1º Bernardo Tiburcio #3 – 25+25 – 50
2º Vitor Borba #1 – 22+22 – 44
3º Pietro Piroli #161 – 16+20 – 36
4º German Bratschi #146 – 15+20 – 35
5º Benjamin Andres #339 – 20+12 – 32

 

In MX1 vittoria in gara 1 per il pilota del Monster Energy Yamaha Fabio Santos che ha preceduto Stephen Rubini, scivolato dopo la partenza ma autore di un bel recupero, terzo Gustavo Pessoa, del JP Pro Honda Circuit, Gabriel Andrigo e Hector Assunção hanno chiuso i top 5.
Nella seconda manche, i francesi Greg Aranda (KTM Factory Brasil) e Stephane Rubini (Team Honda Factory), hanno preso il comando, mentre Fabio Santos non è riuscito a centrare una buona partenza. Mentre i primi due scappavano, Santos ha recuperato fino al terzo posto. Poco prima di metà manche Rubini ha superato Aranda che comunque non l’ha mai mollato, risuperando il pilota della Honda all’ultimo giro nello stesso punto dove Rubini era passato al comando. Rallentato da una caduta Gustavo Pessoa mentre si trovava al quarto posto.
Con un primo ed un terzo Fabio Santos ha vinto la prima prova mantenendo la tabella rossa che fa sfondo al numero 1 quale campione della stagione 2024, Rubini è salito sul secondo gradino del podio  mento dei risultati, Aranda terzo assoluto.

Resulti e classifica MX1:
1º Fabio Santos #1 – 25+20 – 45
2º Stephen Rubini #106 – 22+22 – 44
3º Greg Aranda #206 – 9+25 – 34
4º Eric Tomas #8 – 15+18 -33
5º Gabriel Andrigo #10 – 18+15 – 33

Tutte le gare del Campionato Brasiliano vengono trasmesse con delle lunghissime dirette in streaming su Youtube, grazie a SportbayTV con il commento di Christian Mascary e Wellington Gargia in puro stile brasileiro, con Vanessa Faria (che da sola merita la visione) per i commenti dalla pista.
Solo per darvi qualche numero sull’importanza di questo campionato e sul potenziale di crescita: il video su Youtube è stato visualizzato oltre 160.000 volte. Gli highlights ufficiali del MXGP di Sardegna, mentre scriviamo sono a 126.000.

 

 

Il prossimo appuntamento per il Round #2 si correrà il 26 e 27 Aprile sullo splendido tracciato di Canelinha che in passato ha già ospitato il GP del Brasile.
A presto con altre notizie dagli amici di ShowRadical.com.