Oggi e domani si accendono i motori ed inizia il 2013 FIM Motocross Campionship a Losail in Qatar e le attese si fanno frenetiche non solo perché sarà la prima gara della stagione 2013, ma anche perché sarà un punto di riferimento nella storia di questo sport in quanto sarà il primo MXGP in Medio Oriente, il primo MXGP che si terrà di notte sotto i riflettori ed il primo GP con il nuovo formato che prevede la Super Finale.
Losai
l Motocross
Track è la prima pista di motocross in Qatar e per la prima volta ospiterà un evento internazionale. La collaborazione tra Youthstream e QMMF è eccezionale ed insieme a Musco Lighting System, la stessa società che illumina il Circuito Internazionale di Losail per la MotoGP, faranno la storia del nostro sport, in quanto celebreranno il primo Gran Premio versione “notturna” sotto la luce artificiale.
Un altro momento clou del weekend è il fatto che Livia Lancelot, Campionessa del Mondo 2008, parteciperà nella classe MX2. Sarà la terza donna a prendere parte al FIM Motocross World Championship, dopo l’italiana Stefy Bau e la brasiliana Mariana Balbi.

MX1
Il campione in carica Antonio Cairoli ha recentemente ammesso di essere davvero entusiasta di correre in Qatar sotto i riflettori e non vedeba l’ora di visitare il paese e poter così conoscere una cultura diversa e nuova per lui. Il pilota Red Bull KTM Factory Racing, ha già dimostrato di essere pronto per l’evento, in quanto si è già laureato campione Italiano, grazie alle recenti vittorie degli Internazionali d’Italia.
Clement Desalle (Rockstar Energy Suzuki) è arrivato secondo lo scorso anno ed è determinato a iniziare la stagione 2013 come uno dei pretendenti alla lotta per il gradino più alto del podio. Il pilota belga è stato l´unico che ha guidato la classifica MX1 l´anno scorso oltre a Cairoli, per cui è sicuramente il principale candidato nel ruolo di “Anti Cairoli 2013”. Desalle quest´anno avrà come compagno di team, il suo connazionale Kevin Strijbos. Suzuki, si aspetta molto da Kevin, dopo le belle gare fatte lo scorso anno e dopo le ottime apparizioni nelle prime competizioni pre season del 2013.
Un altro candidato per occupare una delle prime tre posizioni sul podio finale è Steven Frossard (Monster Energy Yamaha), che rientra in piena forma dopo aver perso quasi tutta la stagione 2012 a causa di un infortunio al ginocchio. Joel Roelants sarà il nuovo compagno di squadra di Frossard, il belga, che non vede l´ora di iniziare la sua stagione in MX1, spera di riuscire a dimostrare a tutti che le belle gare fatte nel 2012 non sono stati solo dei “fuochi di paglia”.
Per Gautier Paulin sarà il secondo anno in MX1 e ha recentemente ammesso che, quest’anno, si sente molto più a suo agio con la moto ed è pronto ad essere più spesso sul podio. Al pilota francese, Kawasaki Racing, ha affiancato il belga Jeremy Van Horebeek, alla sua prima stagione tra i “grandi”.
Ken De Dycker (Red Bull KTM Factory Racing) è stata la grande sorpresa lo scorso anno ed il quinto posto finale, gli fa ben sperare per questa stagione 2013.
Honda World Motocross Team è anche molto entusiasta di iniziare la nuova stagione con Evgeny Bobryshev e il loro nuovo pilota Max Nagl. Bobryshev ha avuto un 2012 difficile e vuole perciò dimostrare che è in grado di poter lottare per le prime tre posizioni ad ogni GP. Il suo nuovo compagno di squadra Nagl, ha iniziato l’avventura “red” con un infortunio nel corso dello Starcross di Mantova, ma ha già recuperato ed affilato le lame in vista di grandi battaglie.
Tra le fila della MX1, in sella alla Kawasaki CLS Monster Energy Pro Circuit sarà schierato anche Tommy Searle, vicecampione MX2 2012.
Il campione del mondo MX1 2008 David Philippaerts, dopo due stagioni interrotte da due terribili infortuni,  ora sale sulla Honda del team Gariboldi, e trova tante motivazioni che lo aiuteranno sicuramente a fare bene ed a togliersi tante soddisfazioni.

Nuovo team anche per Xavier Boog, e Rui Gonçalves saranno compagni di squadra, nella rinnovata struttura di Kimi Räikkönen, l’ICE ONE RACING KTM. Avventura nuova anche per Shaun Simpson in sella alla TM Factory del Team Ricci.

MX2
Il Campione del Mondo MX2 2012 Jeffrey Herlings è sbarcato in Qatar, acciaccato, ma pienamente motivato a correre il primo Gran Premio della stagione a caccia della tabella rossa di leader. Inoltre, il pilota Red Bull KTM Factory è anche in attesa di valutare il suo vero potenziale contro i piloti MX1 in quella che sarà la Superfinale.
I maggiori rivali di Herlings della stagione 2012, sono passati alla MX1 e quindi, spulciando la classifica dello scorso campionato, il candidato al ruolo di “guastafeste” si appresta ad esser il giovane inglese Jake Nicholls, in sella alla KTM del team Wilvo Nestaan JM Racing..
Rimanendo sempre in orbita “orange” va segnalato il giovane francesino Jordy Tixier, compagno di squadra di Herlings, già capace lo scorso anno di ottime prestazioni.
Un altro pilota che può lottare per una vittoria assoluta nella classe MX2 è Christophe Charlier in sella alla Monster Energy Yamaha. Il pilota francese ha avuto nel 2012 una stagione difficile e costellata da infortuni, ora è nuovamente in forma e più motivato che mai.
Max Anstie, è passato dalla Honda del team Gariboldi, alle Suzuki ufficiali del Team Rockstar Energy e per essere al 100% in questa stagione di gare, ha passato tutto l’inverno allenandosi in USA e correndo anche alcune gare del SX Lites.
Arnaud Tonus e Alessandro Lupino saranno i nuovi piloti per il Monster Energy Kawasaki MX2 CLS Pro Circuit. Per entrambi, questa, deve essere la stagione della svolta.
ORARIO

Venerdì: Prove libere MX2 17:00 MX1 Prove Libere 17:45 MX2 Pre-Qualifying Practice 19:15 MX1-pre prove di qualificazione 20:00 MX2 Qualifying Race 22:00 23:00 MX1 Gara di qualificazione.
Sabato: MX2 Warm up 17:00 MX1 Warm up 17:30 MX2 Grand Prix Race 1 19:10 MX1 Grand Prix Race 1 20:10 MX1 / 2 Corsa Last Chance 21:30 MX1/2 Super finale 23:10.